I paesaggi e le piante della Dieta Mediterranea – Passeggiate
Passeggiate naturalistiche nel Cilento antico per scoprire: I PAESAGGI E LE PIANTE DELLA DIETA MEDITERRANEA Percorsi Botanici Il percorso è di facile percorrenza e misura circa 2 km. Non bisogna disporre di una buona preparazione fisica, bastano scarpe comode, cappello e acqua. PROGRAMMA Il programma si svolgerà tra il 5 e il 7 di agosto…
Leggi tuttoLa valle dei mulini
La passeggiata nella Valle dei mulini offre ai visitatori un primo sguardo di insieme su un territorio caratterizzato da emergenze naturalistiche, storiche e culturali in genere. Per questo motivo il percorso tocca aspetti naturalistici (la morfologia del territorio, le sue caratteristiche geologiche, la vegetazione e la fauna), storici (vicende legate all’origine e allo sviluppo dei nostri paesi…
Leggi tuttoConoscere le erbe e le piante del Cilento
In antichità denominato Monte Cilento, (1131 m), rappresenta un biotopo di particolare interesse naturalistico ed etno-antropologico. Essendo la cima più alta del territorio che lo circonda, è ritenuto il fulcro geografico e spirituale del “Cilento antico”; attorno ad esso sorgono insediamenti urbani, molti dei quali di antichissima origine, che disposti a cintura accentuano la particolare centralità del rilievo. Territorio…
Leggi tuttoL’arte e i mestieri percorsi dall’arte moderna alla sapienza antica
Il segretario dell’associazione Pro Valle Cilento e le passeggiate dal 7 all’11 agosto: così Segreti d’autore si mette in cammino alla riscoperta del territori. Ruggero Cappuccio, ideatore del Festival Segreti d’autore, ha sempre spiegato che la rassegna nasce da un impulso vitale: valorizzare e difendere il Cilento, territorio dimenticato e misconosciuto nella sua profondità interiore.…
Leggi tuttoLe piante spontanee officinali nella tradizione erboristica Mediterranea
Gli incontri sono volti a far conoscere gli aspetti teorici sui quali si fonda la Medicina Tradizionale Erboristica Mediterranea. Una tradizione millenaria, ampiamente verificata e ben custodita nel Cilento, grazie proprio all’uso delle erbe spontanee, sia come alimento sia come medicine naturali. Nell’ambito del programma di Segreti d’autore sono in corso fino al 4 agosto…
Leggi tuttoEscursioni botaniche sui sentieri del Monte Stella
Gli incontri sono volti a far conoscere gli aspetti teorici sui quali si fonda la Medicina Tradizionale Erboristica Mediterranea. Una tradizione millenaria, ampiamente verificata e ben custodita nel Cilento, grazie proprio all’uso delle erbe spontanee, sia come alimento sia come medicine naturali. Nell’ambito del programma di Segreti d’autore sono in corso fino al 4 agosto…
Leggi tutto