Dente di Cane

Il maestro elementare Gilberto Raimo, battezzato Gil dai suoi scolari inciampa in una trama ordita da piccoli potentati locali che ne temono l’impegno civile, intorno alla vicenda che si svolge in una cittadina lungo la costa vesuviana si raccoglie un grappolo di ex studenti che prendono le difese del maestro. Antonio Melfi, cronista inascoltato e…

Leggi tutto

Nicola Capo – L’ideologo cilentano del naturismo e del nudismo spagnolo

Una storia tanto avventurosa quanto sconosciuta. È quella del cilentano Nicola Capo nato nel 1899 a Laurito ed emigrato prima in Uruguay e poi a Barcellona. Editore, giornalista, divulgatore, teorico della medicina naturale, anarchico, ribelle, antifascista, in Catalogna Capo è un personaggio celebre, qui nel salernitano il suo nome lo ricordano in pochi. Ci ha pensato Giuseppe Galzerano,…

Leggi tutto

Le stanze dell’eremita

Paolo Apolito e Rossella Nicolò Le stanze dell’eremita di Sergio Vecchio legge Attilio Bonadies Presenteranno il volume Paolo Apolito (Docente di Antropologia culturale Roma 3), Rossella Nicolò (docente di lettere nei Licei) – Letture di Attilio Bonadies. “Nelle opere di Sergio Vecchio archeologia e arte contemporanea svolgono un incontro organico, dinamico, energetico” (Gabriel Zuchtriegel) “…

Leggi tutto

Slot

Slot, film di Dario Albertini Franco Soro, interprete di se stesso, decide di lasciare la Sardegna per raggiungere il continente e cercare la sua famiglia dalla quale si sente abbandonato. Moglie e figlia hanno deciso di raggiungere Civitavecchia, scappare nel tentativo di tornare a vivere una vita decente, esasperate dal vizio di Franco. Un viaggio…

Leggi tutto

Globalizzazione urbana – Dove scorre la Natura

L’intervento del giornalista palermitano Giovanni Guadagna si concentrerà sul particolare ruolo svolto dai fiumi nella valorizzazione del paesaggio urbano. Il corso d’acqua scelto per l’intervento è l’Oreto di Palermo, scampato alle tombature e deviazioni in fogna che hanno purtroppo interessato la quasi totalità del reticolo idrografico della città, un tempo ricco e variegato. I fiumi…

Leggi tutto

Falcone e Borsellino la ricerca della verità

A ventisei anni esatti dalla strage di via D’Amelio del 19 luglio 1992 in cui un’autobomba uccise a Palermo il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta, la corte d’Assise di Palermo ha depositato le motivazioni della sentenza del processo su quella che è stata definita la trattativa Stato – mafia. Il provvedimento di…

Leggi tutto

La musica fa crescere i pomodori

>>>L’EVENTO SI SVOLGE A ROCCA CILENTO (FRAZIONE DEL COMUNE DI LUSTRA<<< Compositore, direttore d’orchestra e ricercatore in ambito musicoterapico, nasce a Napoli dove compie i suoi primi passi nel mondo della musica realizzando musiche in ambito discografico per vari cantanti: Buonocore, Bennato, Di Capri, Gagliardi e Sastri. In ambito nazionale allaccia una fertile collaborazione con…

Leggi tutto

Gli alfabeti dell’avventura

Nel mondo d’oggi sempre più di frequente ci si sporge oltre la pagina scritta; non ci si accontenta del solo alfabeto e ci si china galileianamente sui segni del mondo. Gli alfabeti si moltiplicano. Silvio Perrella ci conduce in un breve viaggio da qui a lì,  tra suoni immagini parole e individui che ha incontrato lungo…

Leggi tutto

GEA MARTIRE in Cafone! di Antonella Cilento

Filomena, brigantessa sannita, riassume alcune fra le donne più famose che si ribellarono, armate, alla feroce repressione piemontese durante il controverso processo che porta all’Unità d’Italia. Autentica protagonista, non semplice amante di un capobanda, libera, fiera, orgogliosa, Filomena incarna il destino del popolo meridionale, depredato e umiliato, che con orgoglio rivendica la sua indipendenza. Colpevole solo di…

Leggi tutto

PUNTI

Serramezzana – dall’ 8 al 10 agosto. A partire dalle ore 20.00 di e con Alessandro Miele e Alessandra Crocco  con il sostegno di Laboratorio Urbano di Diso/Jump In; Laboratorio Urbano Palazzo Palmieri di Merine/Cesfet; Diffusioneteatro Sospendete la vostra incredulità, mettete in stand-by il mondo intero ed entrate. Non sarete spettatori, ma testimoni. Anzi, cavie. Non vi aspettate uno spettacolo. Il titolo è chiaro. PUNTI. Frammenti di una…

Leggi tutto